Omeopatia in Italia: 18 milioni la usano

Qui è possibile postare e commentare articoli sulla Medicina Omeopatica. Si raccomanda di citare sempre la fonte dell'articolo.

Omeopatia in Italia: 18 milioni la usano

Messaggiodi Dr.Ascani il lun mar 24, 2025 6:57 pm

Omeopatia in Italia: 18 milioni la usano

Quando qualcosa funziona, le persone presto o tardi se ne accorgono. È proprio quello che sta succedendo all’Omeopatia, che ha ormai conquistato il cuore di un italiano su tre. Una rivoluzione silenziosa nella medicina che sta ridisegnando le aspettative di salute di milioni di cittadini.

Una recente indagine realizzata da Eumetra per Omeoimprese getta nuova luce sulle percezioni e sui comportamenti degli italiani verso questa forma di medicina complementare.

La diffusione dell’Omeopatia: Numeri e tendenze
Il quadro che emerge dall’indagine è decisamente incoraggiante. Ben il 98% della popolazione adulta italiana, pari a circa 49 milioni di persone, conosce i medicinali omeopatici. Un dato ancor più significativo è che due italiani su tre (66%, circa 33 milioni) hanno acquistato almeno una volta nella vita prodotti omeopatici.

Nell’ultimo anno, quasi 18,5 milioni di persone hanno utilizzato medicinali omeopatici, rappresentando il 37% della popolazione. Questo dato in crescita testimonia una progressiva integrazione dell’Omeopatia nelle scelte terapeutiche degli italiani.

Percezioni e caratteristiche dei medicinali omeopatici
Gli italiani riconoscono caratteristiche peculiari dei medicinali omeopatici che ne favoriscono l’adozione. Oltre la metà degli intervistati, precisamente il 54%, li percepisce come prodotti naturali. Una percentuale significativa, pari al 42%, li ritiene privi di effetti collaterali. Un terzo degli italiani, precisamente il 33%, crede inoltre che possano rafforzare le difese immunitarie.

Silvia Nencioni, presidente di Omeoimprese, sottolinea come questi medicinali stiano diventando sempre più una scelta consapevole per le famiglie italiane, grazie anche al supporto di medici e farmacisti.

Ambiti di utilizzo principali
L’indagine rivela gli ambiti terapeutici in cui l’Omeopatia viene maggiormente utilizzata. I sintomi influenzali, il raffreddore e il mal di gola ricoprono il 33% degli utilizzi. L’insonnia e lo stress interessano il 28% degli utilizzatori, mentre il rafforzamento del sistema immunitario raggiunge il 26%. I dolori muscolari-articolari rappresentano il 23% degli impieghi, e i disturbi gastro-intestinali il 20%.

Il ruolo dei professionisti della salute
I professionisti sanitari ricoprono un ruolo cruciale nella diffusione dell’Omeopatia. Il 44% degli acquirenti ha scelto medicinali omeopatici su prescrizione del medico di medicina generale o pediatra. Ancor più significativo è il dato relativo ai farmacisti: il 52% degli utilizzatori è stato influenzato dal loro consiglio.

Profilo dei consumatori di Omeopatia
I principali consumatori di medicinali omeopatici presentano caratteristiche ben definite. Appartengono per il 72% alla fascia d’età compresa tra 35 e 55 anni, risiedono prevalentemente nel Nord-Est e Centro Italia, con un picco in Toscana che raggiunge il 75%. La maggioranza sono genitori, con una percentuale del 71%, e prevalgono le donne, che rappresentano il 60% degli utilizzatori.

Canali di acquisto e prospettive future
Nonostante la digitalizzazione, il 92% degli acquirenti preferisce ancora il canale fisico delle farmacie. Tuttavia, l’online sta guadagnando terreno, con il 21% degli utilizzatori che ha effettuato almeno un acquisto su Internet. Un dato particolarmente interessante è che il 35% degli italiani che non hanno mai acquistato medicinali omeopatici si dichiara comunque favorevole al loro utilizzo, indicando significativi margini di crescita per il settore.

Sfide e prospettive
Permangono alcuni aspetti da migliorare. Il 31% del campione (che sale al 49% tra gli utilizzatori recenti) esprime l’esigenza di ottenere maggiori informazioni sui medicinali omeopatici. Nencioni evidenzia la necessità di risolvere l’anomalia italiana relativa alla mancanza di indicazioni terapeutiche sulle confezioni e sui foglietti illustrativi, un aspetto che ostacola la piena comprensione di questi medicinali.

Fonte:
https://generiamosalute.it/omeopatia/om ... dium=email
Dr.Ascani
Site Admin
 
Messaggi: 3856
Iscritto il: dom nov 02, 2008 11:36 pm

Torna a Articoli Omeopatia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron